Massime giuridiche in latino

 


Nel mondo giuridico non esistono solo leggi, invero non di rado si ricorre a massime storiche di origini latine che descrivono situazioni sempre attuali. 

Questa pagina si propone di essere una raccolta di massime giuridiche in latino sulla legge e sulla giustizia.

Vi auguro una buona lettura.




Avv. Maria Immacolata Sica
- iscritta all'Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore
- già Perito Assicurativo
- Corso di Formazione per Amministratore di Condominio



💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢💢


Legis virtus haec est: imperare, vetare, permittere, punire
La virtù della legge è questa: comandare, vetare, permettere, punire
(Erennio Modestino)


De relato
Riferito da altri
- brocardo latino -


Iustitia virtutum regina
La giustizia è la regina delle virtù
(Publio Terenzio Afro)


Causa Stipulandi
Ragione economico-giuridica del contratto
- brocardo latino -


Aequa lege necessitas sortitur omnies
L'equa legge della necessità riguarda tutti
(Marco Tullio Cicerone)



A non domino

Da chi non è proprietario
- brocardo latino -

Accessio possessionis

Accessione del possesso
- brocardo latino -



Legem brevem esse oportet

Occorre che la legge sia breve

(Lucio Anneo Seneca)



Dura lex, sed lex

dura è la legge, ma è legge

- brocardo latino -




Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus
Tutti siamo schiavi delle leggi, affinchè possiamo essere liberi
(Marco Tullio Cicerone)



Ius est ars boni et aequi

Il diritto è l'arte di ciò che è giusto ed equo

(Celso)


Iustizia est constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi

La giustizia è la costante e perpetua volontà di riconoscere a ciascuno il proprio diritto

(Eneo Domizio Ulpiano) 




Commenti

Post popolari in questo blog

Condominio: è possibile l'apertura di una seconda porta di accesso ad un appartamento sul pianerottolo condominiale?

REVISIONE AUTO IN VIRTU’ DEL DECRETO CURA ITALIA

BUCHE STRADALI: COME E QUANDO SPETTA IL RISARCIMENTO?